Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare ai seminari che si terranno in ognuno dei tre mesi che ancora ci separano dall’adozione del “nuovo” Codice dei contratti.
I seminari si terranno a Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento contratti pubblici.
Gli incontri sono volti ad approfondire il nuovo testo, in un trittico di appuntamenti che seguirà l’iter parlamentare della norma, analizzando gli istituti più rilevanti di quella che sarà una vera e propria “rivoluzione” del settore la quale coinvolgerà tutti i soggetti, a vario titolo coinvolti, committenti e destinatari di affidamenti di servizi, forniture e lavori.
I seminari sono rivolti ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. e alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terranno sia presso le sedi dello Studio sia on line sulla piattaforma webex in utilizzo da parte dello Studio (https://studiolegaleaoravvocati.my.webex.com), le cui credenziali verranno comunicate ai partecipanti:
– Roma, Via Sistina n. 48 venerdì 27 gennaio 2023 e venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
– Milano, Via Durini n. 25 venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
La partecipazione è gratuita. Quella in presenza è soggetta a disponibilità dei posti.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Nella richiesta specificare l’eventuale partecipazione in presenza e la relativa data e sede (Roma o Milano).
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al question time che si terrà con l’intervento degli Avvocati e dei consulenti dello Studio.
L’obiettivo dell’incontro è quello di rispondere in diretta alle domande dei partecipanti sulle più attuali questioni che riguardano le società in house e le aziende speciali, al fine di avviare, su ogni singolo tema trattato, un confronto costruttivo tra i relatori e la platea e fornire una risposta concreta agli argomenti oggetto di approfondimento.
In particolare i partecipanti, durante l’orario del Question time potranno formulare in diretta domande in merito ai seguenti macro-argomenti:
Nei limiti del tempo a disposizioni verranno trattate anche domande non afferenti agli argomenti di cui sopra.
A rispondere alle domande dei partecipanti saranno presenti gli Avv.ti Antonietta Favale, Angelo Annibali, Gabriele Tricamo dello Studio AOR Avvocati, insieme agli Of Counsel: Prof. Maurizio Ferri (Aziendalista), Dott. Alessandro Falco (Consulente del Lavoro)
Si terrà giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 sia in presenza presso le sedi di Roma e Milano, sia on line sulla piattaforma webex in utilizzo da parte dello Studio (https://studiolegaleaoravvocati.my.webex.com ), le cui credenziali verranno comunicate ai partecipanti.
La partecipazione in presenza è soggetta a disponibilità dei posti (max 12 sede di Roma e max 6 sede di Milano) nel rispetto delle vigenti disposizioni anti-Covid.
L’accesso in presenza sarà consentito, in ogni caso, solo ai possessori di green pass.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Nella richiesta specificare l’eventuale partecipazione in presenza e la relativa sede (Roma o Milano).
Successivamente verranno inviate ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al seminario che si terrà con l’intervento degli Avvocati dello Studio.
L’incontro è volto ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, lo stato dell’arte della materia dei contratti pubblici, la quale si trova in un momento di evoluzione e fermento condizionata da un lato dalla normativa emergenziale imposta dalla pandemia e dall’altro dall’attesa per l’adozione del Regolamento di attuazione. In quest’occasione avremo il piacere di approfondire la recentissima riforma introdotta dal Decreto Semplificazioni Bis.
Il webinar è rivolto ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terrà on line lunedì 14 giugno 2021 dalle ore 10.30 alle ore 11.30 mediante una piattaforma dedicata lei cui credenziali verranno comunicate ai partecipanti.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti della piattaforma.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al seminario che si terrà con l’intervento degli Avvocati dello Studio.
L’incontro è volto ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, lo stato dell’arte della materia dei contratti pubblici, la quale si trova in un momento di evoluzione e fermento condizionata da un lato dalla normativa emergenziale imposta dalla pandemia e dall’altro dall’attesa per l’adozione del Regolamento di attuazione.
Il webinar è rivolto ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terrà on line mediante la piattaforma che verrà comunicata ai partecipanti venerdì 23 aprile 2021 dalle ore 10.30 alle ore 11.30.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti della piattaforma.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al webinar in oggetto che si terrà il 18 settembre 2020 on line in contemporanea da Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
L’incontro è volto ad approfondire le novità in materia di appalti pubblici a seguito delle modifiche che verranno introdotte dal Decreto Semplificazioni.
Il webinar è rivolto ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terrà on line mediante la piattaforma che verrà comunicata ai partecipanti venerdì 18 settembre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.00.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti della piattaforma.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al webinar in oggetto che si terrà il 17 luglio 2020 on line in contemporanea da Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
L’incontro è volto ad approfondire le novità in materia di appalti pubblici a seguito delle modifiche che verranno introdotte dal Decreto Semplificazioni.
Il webinar è rivolto ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terrà on line mediante la piattaforma che verrà comunicata ai partecipanti venerdì 17 luglio 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.00.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti della piattaforma.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al webinar in oggetto che si terrà il 21 maggio 2020 on line in contemporanea da Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
L’incontro è volto ad approfondire la gestione degli appalti pubblici durante il momento di crisi e ad analizzare le proposte di modifica al Codice degli appalti proposte per far ripartire il Paese.
Affronteremo le novità che probabilmente regoleranno la materia nel prossimo futuro.
Il webinar è rivolto ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terrà on line mediante la piattaforma che verrà comunicata ai partecipanti giovedì 21 maggio 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti della piattaforma.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al webinar in oggetto che si terrà il 10 aprile 2020 on line, con l’intervento dell’Avv. Angelo Annibali (socio dello studio), del Dott. Damiano Colaiacono (Dirigente Risorse Umane Enti Pubblici), del Prof. Maurizio Ferri (Aziendalista) e del Dott. Alessandro Falco (Consulente del Lavoro).
L’incontro è volto ad approfondire le problematiche che stanno incontrando gli enti pubblici e le aziende (pubbliche e private) nella gestione del personale in relazione all’attuale situazione in cui si trova il Paese dovuta al Coronavirus e alle disposizioni medio tempore emanate dal Governo per fare fronte all’emergenza (Decreti Legge e DCPM. Nello specifico verranno affrontati gli aspetti legati allo smart working e agli ammortizzatori sociali (CIGO, FIS e CIGD), in relazione alle problematiche applicative cui stanno andando incontro i vari soggetti coinvolti.
Il webinar è rivolto agli Amministratori degli enti locali e delle società partecipate (Segretari comunali, Dirigenti, Responsabili e funzionari amministrativi, uffici finanziari enti locali), ai dirigenti e agli organi amministrativi delle aziende private, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terrà on line mediante la piattaforma Webex Meetings venerdì 10 aprile 2020 dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento slot sulla piattaforma Webex Meetings (100 posti massimo).
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Data:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al webinar in oggetto che si terrà il 3 aprile 2020 on line in contemporanea da Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
L’incontro è volto ad approfondire la gestione degli appalti pubblici- dalla procedura di gara alla fase esecutiva- in relazione all’attuale situazione in cui si trova il Paese dovuta al Coronavirus e alle disposizioni medio tempore emanate dal Governo per fare fronte all’emergenza (Decreti Legge e DCPM).
Il webinar è rivolto ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terrà online venerdì 3 e lunedì 6 aprile 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 mediante la piattaforma Webex Meetings.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento slot sulla piattaforma Webex Meetings.
La prenotazione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo segreteria@aoerre.com.
Successivamente verranno inviati ai partecipanti le credenziali per accedere alla piattaforma.
Date:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare ai seminari in oggetto che si terranno nel mese di febbraio a Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici, il Prof. Maurizio Ferri (Aziendalista) e il Dott. Alessandro Falco (Consulente del Lavoro).
Gli incontri sono volti ad approfondire le nuove norme introdotte dall’art. 4 del Decreto Legge n. 124 del 25 ottobre 2019, convertito in Legge n. 157 del 19 dicembre 2019, i casi pratici posti all’attenzione dei relatori e le modalità di applicazione delle nuove norme a contrasto dell’intermediazione irregolare di manodopera nell’ambito degli appalti pubblici di servizi d’importo superiore a € 200.000,00, la cui prima scadenza operativa era prevista già dal 1 gennaio 2020 e che coinvolgeranno tutti i soggetti, a vario titolo coinvolti, committenti e destinatari di affidamenti di servizi o lavori (enti pubblici, società private, società in house, aziende speciali).
I seminari sono rivolti ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terranno presso le sedi dello Studio:
– Roma, Via Sistina n. 48 venerdì 14 febbraio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
– Milano, Via Durini n. 25 giovedì 20 febbraio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Al termine dei lavori verrà offerto un light lunch ai partecipanti da parte dello Studio.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti.
La prenotazione può essere effettuata:
Data:
29 novembre 2019 dalle ore 15 alle ore 19 – Sala convegni dell’Hotel San Giorgio, viale Garibaldi 34 – Civitavecchia
Intervengono:
Indirizzi di saluto:
Sono previste testimonianze da parte dei colleghi su tematiche operative.
I Relatori intervengono a titolo personale ed assolutamente gratuito e le eventuali opinioni espresse non impegnano le amministrazioni di appartenenza.
Per prenotarsi è obbligatoria l’iscrizione al Portale dell’Ordine www.odceccivitavecchia.it
(utilizzare esclusivamente i programmi Mozilla Firefox o Google Chrome)
sia per gli iscritti all’Ordine di Civitavecchia che per gli iscritti ad altri Ordini
(AREA RISERVATA – REGISTRATI)
Ai partecipanti consentirà di acquisire per questo modulo fino a n. 4 crediti formativi professionali per l’aggiornamento continuo del commercialista ed esperto contabile validi anche per l’iscrizione al registro revisori enti locali (materie non utili per la revisione legale – Codice evento: 164482).
Agli Avvocati partecipanti consentirà di acquisire fino a n. 4 crediti formativi professionali per l’aggiornamento professionale continuo.
Date:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare ai seminari in oggetto che si terranno nel mese di luglio a Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
Gli incontri sono volti ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, le novità introdotte dalla Legge del 14 giugno 2019 n. 55, di conversione del Decreto “Sblocca Cantieri” che realizza una riforma incisiva sulle gare d’appalto e sugli appalti pubblici, in particolare sul ruolo dell’ANAC
I seminari sono rivolti ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terranno presso le sedi dello Studio:
– Milano, Via Durini n. 25 giovedì 4 luglio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
– Roma, Via Sistina n. 48 venerdì 5 luglio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Al termine dei lavori verrà offerto un light lunch ai partecipanti da parte dello Studio.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti.
La prenotazione può essere effettuata:
Date:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare ai seminari in oggetto che si terranno nel mese di novembre a Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
Gli incontri sono volti ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, le principali pronunce del giudice nazionale e della Corte di Giustizia, che rappresentano profili di criticità per gli operatori di settore, con particolare riguardo:
I seminari sono rivolti ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terranno presso le sedi dello Studio:
– Roma, Via Sistina n. 48 venerdì 15 novembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
– Milano, Via Durini n. 25 venerdì 22 novembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Al termine dei lavori verrà offerto un light lunch ai partecipanti da parte dello Studio.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti.
La prenotazione può essere effettuata:
Date:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare ai seminari in oggetto che si terranno nel mese di aprile a Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
Gli incontri sono volti ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, le ultime novità introdotte del Decreto Legge “Sblocca Cantieri” che realizza una riforma incisiva sulle gare d’appalto e sugli appalti pubblici, in particolare sul ruolo dell’ANAC
I seminari sono rivolti ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terranno presso le sedi dello Studio:
Al termine dei lavori verrà offerto un light lunch ai partecipanti da parte dello Studio.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti.
La prenotazione può essere effettuata:
Date:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare al seminario in oggetto che si terrà nel mese di marzo 2019 presso lo Studio di Milano.
Saranno presenti quali relatori, oltre gli Avvocati dello Studio che curano il Dipartimento Appalti Pubblici e Servizi Pubblici Locali, il Prof. Maurizio Ferri (aziendalista), il Dott. Alessandro Falco (Consulente del Lavoro), quali of Consuel dello Studio.
Gli incontri sono volti ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, le problematiche attinenti la gestione del servizio farmaceutico, quale servizio di interesse economico generale, che rappresentano profili di criticità per gli operatori di settore, con particolare riguardo:
Laddove è interesse dei partecipanti proporre la trattazione di specifici argomenti da trattare potrà essere inviata una mail al seguente indirizzo: annibali@aoerre.com con l’indicazione del tema da approfondire.
Il seminario è rivolto agi Amministratori, Direttori Generali, Responsabili Uffici Gare/ Personale, di aziende speciali/società pubbliche che gestiscono il servizio farmaceutico per conto dei Comuni. L’invito può essere esteso anche ai rappresentanti dei Comuni soci.
Si terrà presso la sede dello Studio:
Al termine dei lavori verrà offerto un light lunch ai partecipanti da parte dello Studio.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti.
La prenotazione può essere effettuata:
Date:
Gli incontri sono volti ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, le ultime novità introdotte dalle novelle legislative, che rappresentano profili di criticità per gli operatori di settore, con particolare riguardo:
I seminari sono rivolti ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore degli Appalti Pubblici, e, in particolare, ai responsabili unici del procedimento, ai D.L. e ai D.E.C., ai dirigenti responsabili del servizio e della stazione appaltante, agli addetti alle procedure di gara, sia delle stazioni appaltanti che degli operatori economici, ai fornitori della P.A. ed alle imprese di lavori, servizi e forniture, nonché ai liberi professionisti interessati alla materia.
Si terranno presso le sedi dello Studio:
– Milano, Via Durini n. 25 venerdì 15 febbraio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
– Roma, Via Sistina n. 48 giovedì 21 febbraio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Al termine dei lavori verrà offerto un light lunch ai partecipanti da parte dello Studio.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti. La prenotazione può essere effettuata:
Date:
Gli incontri sono volti ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, tutte le problematiche attinenti il personale delle società partecipate che rappresentano profili di criticità per gli operatori di settore, con particolare riguardo:
I seminari sono rivolti ai professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore delle public utilities (Avvocati, Commercialisti, Revisori dei Conti, Consulenti del Lavoro), e, in particolare al personale ed amministratori di enti pubblici e di società partecipate.
Si terranno presso le sedi dello Studio:
– Milano, Via Durini n. 25 venerdì 18 gennaio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
– Roma, Via Sistina n. 48 venerdì 25 gennaio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Al termine dei lavori verrà offerto un light lunch ai partecipanti da parte dello Studio.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti. La prenotazione può essere effettuata:
Date:
AOR Avvocati è lieto di invitarVi a partecipare ai seminari in oggetto che si terranno nel mese di dicembre 2018 a Roma e Milano, con l’intervento degli Avvocati dello Studio che curano il dipartimento appalti pubblici.
Gli incontri sono volti ad approfondire, oltre che casi pratici posti all’attenzione dei relatori, gli aspetti relativi alla fase esecutiva dell’appalto che rappresentano profili di criticità per gli operatori di settore, con particolare riguardo:
A) La costituzione dell’ufficio di direzione
B) I rapporti tra RUP, DEC e DL
C) Casi in cui il RUP può coincidere con il DEC/DL
D) La consegna dei lavori/servizi
E) Le funzioni e i compiti del DEC e del DL nella fase di esecuzione
F) La sospensione dei lavori
G) Le contestazioni e le riserve
H) Le varianti in corso d’opera e le modifiche al contratto
I) Il subappalto e il controllo sui subappaltatori
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti. La prenotazione può essere effettuata:
Data: venerdì 19 ottobre 2018
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
L’incontro è volto ad approfondire le modalità di affidamento del servizio igiene integrato, sia sotto l’aspetto giuridico che riguardo gli aspetti di natura tecnica, al fine di mettere in condizione le Amministrazioni partecipanti di poter bandire una procedura di gara quanto più efficace ed efficiente, oltre che confacente alla propria realtà territoriale di riferimento.
Data: venerdì 25 maggio 2018
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: venerdì 20 aprile 2018
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: mercoledì 13 dicembre 2017
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: giovedì 14 settembre 2017
Sede: Provincia di Latina, sala Loffredo, via Costa 1 – 04100 Latina
Data: giovedì 22 giugno 2017
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: venerdì 26 maggio 2017
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: venerdì 7 aprile 2017
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: venerdì 18 novembre 2016
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: mercoledì 26 ottobre 2016
Sede: Sporting Club Riva di Traiano, via Aurelia Sud Km 67.500 – 00053 Civitavecchia (RM)
Data: venerdì 14 ottobre 2016
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: martedì 12 luglio 2016
Sede: Sala Manzù Biblioteca comunale di Aprilia
Data: venerdì 24 giugno 2016
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma
Data: mercoledì 15 giugno 2016
Sede: Studio AOR Avvocati, via Sistina, 48 piano 3° – 00187 Roma