A cura di Matteo Valente
Sulla possibilità di ricorrere all’istituto del subappalto per dimostrare il possesso dei requisiti di ammissione/esecuzione alle procedure di gara.
Con il nuovo Codice dei Contratti Pubblici è ancora possibile ricorrere al subappalto c.d. “necessario”?
A questo quesito hanno risposto le due sentenze in commento che, pur essendo (per un gioco della sorte) coeve, giungono a conclusioni contrapposte.
Per il Tar del Lazio è infatti ammissibile prendere parte alla gara servendosi dei requisiti del subappaltatore, per il Giudice Lombardo, invece, tale pratica è da ritenersi esclusa.
Il subappalto necessario (o qualificante) si realizza nel caso in cui l’appaltatore difetti dei requisiti necessari per realizzare...
Continua la lettura